Google ha svelato ufficialmente il Pixel 9a ma, a differenza di quanto accaduto in passato con i suoi predecessori, non ha ancora avviato i preordini né indicato una data precisa di rilascio; la motivazione sembrerebbe legata a preoccupazioni sulla qualità di alcuni componenti, che potrebbero influenzare l’affidabilità del dispositivo nel lungo periodo.
Nelle ultime ore, sono emerse alcune indiscrezioni che cercano di fare luce sulle reali problematiche di Pixel 9a.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Google Pixel 9a potrebbe avere problemi di surriscaldamento
Come spesso accade nel mondo della tecnologia, l’attesa per un nuovo dispositivo è carica di aspettative e promesse, tuttavia il lancio del Google Pixel 9a ha subito un inaspettato ritardo, lasciando molti utenti con un senso di incertezza; Google infatti, ha ufficialmente dichiarato che il ritardo è dovuto a “problemi di qualità dei componenti”, una spiegazione piuttosto vaga che, ovviamente, ha alimentato diverse speculazioni.
Nelle ultime ore, sul popolare social network X (ex Twitter), il leaker Tech Auntyji ha suggerito che il surriscaldamento, specialmente nella zona della fotocamera, potrebbe essere una delle cause principali del ritardo. Per quanto Pixel 9a non venga espressamente menzionato, l’utente lascia intendere che si tratti proprio di lui.
Questa ipotesi inoltre, sembra trovare conferma nei primi test condotti da alcuni youtuber, che hanno evidenziato problemi di throttling e lag durante l’utilizzo intensivo del dispositivo. Nello specifico, alcuni test di benchmark hanno mostrato che il Pixel 9a tende a ridurre le sue prestazioni fino al 60% in condizioni di carico prolungato; inoltre, sono stati segnalati rallentamenti durante sessioni di gioco, come nel caso di BGMI/PUBG, e alcune incertezze nella funzione di stabilizzazione video.
Nonostante queste preoccupazioni, molti di coloro che hanno potuto testare il dispositivo in anteprima hanno espresso pareri positivi sulla qualità della fotocamera, un aspetto da sempre apprezzato nei dispositivi Pixel.
Questo ritardo ovviamente ha delle implicazioni per gli utenti, molti di coloro che avevano pianificato di acquistare il Pixel 9a dovranno per forza di cose attendere pazientemente; Google ha comunicato che il dispositivo dovrebbe arrivare sul mercato ad aprile, dopo che sarà stato rilasciato un aggiornamento software per risolvere i problemi riscontrati. Tuttavia, non è chiaro se questo aggiornamento sarà sufficiente a risolvere completamente i problemi di surriscaldamento, e alcuni utenti potrebbero essere preoccupati per le prestazioni del dispositivo a lungo termine.
Ovviamente, allo stato attuale nulla è certo trattandosi di indiscrezioni, i problemi di Pixel 9a potrebbero anche essere di natura completamente diversa, circostanza che potrebbe costringere Google a ritardare ulteriormente il lancio effettivo; a noi non resta che attendere ulteriori comunicazioni da parte dell’azienda, per avere un quadro più chiaro della situazione.
- Google Pixel 9a è l’unico Pixel 9 che non supporta la funzionalità di SOS satellitare
- Google Pixel 9a ha meno funzioni IA degli altri Pixel 9 per “colpa” degli 8 GB di RAM
- Google spiega perché Pixel 9a non ha l’iconica “Camera Bar” al posteriore
- Google Pixel 9a ha lo stesso Tensor G4 degli altri Pixel 9 ma non lo stesso modem