Negli ultimi giorni stanno emergendo diverse indiscrezioni sui prossimi tablet economici di Samsung. Secondo quanto riportato nelle ultime ore, la nuova serie Samsung Galaxy Tab S10 FE potrebbe subire un significativo aumento di prezzo rispetto alla generazione precedente, nonostante si tratti di dispositivi pensati per offrire un’esperienza di livello premium a costi contenuti.
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Samsung Galaxy Tab S10 FE dovrebbe costare di più del predecessore
Le informazioni provenienti dalla fonte YTECHB indicano che il modello base Galaxy Tab S10 FE potrebbe essere commercializzato a 499 dollari (circa 450 euro al cambio attuale), con un incremento di 50 dollari rispetto al Galaxy Tab S9 FE che era stato lanciato a 449,99 dollari. Per la versione potenziata con 12 GB di RAM e 256 GB di spazio di archiviazione, il prezzo potrebbe salire a 569 dollari, contro i 519 dollari del modello equivalente della generazione precedente.
Anche il Galaxy Tab S10 FE+ subirà un rincaro simile: la versione con 8 GB di RAM e 128 GB di storage interno potrebbe costare 649 dollari, rispetto ai 599 dollari del suo predecessore. La configurazione più potente con 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna potrebbe arrivare a costare 749 dollari, con un aumento di 50 dollari rispetto ai 699 dollari richiesti per il modello equivalente della serie S9 FE. Al momento non sono stati resi noti i rispettivi prezzi pensati per il mercato europeo, ma è lecito aspettarsi un aumento anche nel nostro continente, dove i prezzi erano di base già più alti di quelli pensati per il mercato americano.
Questi aumenti di prezzo non dovrebbero sorprendere, considerando la tendenza generale all’incremento dei costi nel settore tecnologico. Tuttavia, è legittimo chiedersi fino a che punto questi dispositivi possano continuare a essere considerati “economici” con prezzi in costante crescita.
Dal punto di vista delle specifiche tecniche, la serie Galaxy Tab S10 FE dovrebbe portare alcuni miglioramenti significativi rispetto alla generazione precedente. I nuovi tablet potrebbero essere equipaggiati con il SoC proprietario di Samsung Exynos 1580, più potente rispetto al chip montato sulla serie S9 FE. Il modello base dovrebbe partire da 8 GB di RAM e 128 GB di spazio di archiviazione, mentre il modello Plus potrebbe offrire le stesse configurazioni di base ma con possibilità di upgrade.
La serie Galaxy Tab S9 FE ha riscosso un buon successo grazie al suo equilibrio tra prestazioni e prezzo, quindi ci si aspetta che i successori possano giustificare l’aumento di prezzo con miglioramenti tangibili nell’esperienza d’uso. Le indiscrezioni suggeriscono che i nuovi tablet potrebbero essere certificati FCC, il che indicherebbe un lancio imminente sul mercato.
Resta da vedere se questi aumenti di prezzo verranno confermati ufficialmente da Samsung e, soprattutto, se i miglioramenti apportati alla nuova generazione di tablet saranno sufficienti a giustificare la spesa aggiuntiva richiesta agli utenti. Nei prossimi giorni potrebbero emergere ulteriori dettagli che ci aiuteranno a capire meglio se i Galaxy Tab S10 FE saranno effettivamente dispositivi dal valore commisurato al loro prezzo di vendita.
- Samsung potrebbe presto lanciare le sue prime cuffie a conduzione ossea
- Preparate i vostri Samsung, c’è un nuovo aggiornamento di Good Lock da scaricare
- Anche i Samsung Galaxy S23 e i Tab S10 accolgono la One UI 7 con il programma beta
- Con One UI 7 per Samsung Galaxy Z Fold6 arriva una funzione già vista sui Pixel