Tra le centinaia di produttori che stanno prendendo parte al MWC 2025 troviamo anche FOSSiBOT, brand specializzato in rugged phone e power station. Sono proprio questi due i settori dove il brand ha annunciato le sue più recenti novità, destinate ad arrivare sui mercati internazionali nel corso delle prossime settimane.
Le novità FOSSiBOT al MWC 2025
Alla fiera spagnola il produttore asiatico ha portato due nuovi rugged phone, FOSSiBOT F112PRO e FOSSiBOT F107 PRO, e altrettante power station, FOSSiBOT F7200 e FOSSiBOT FBP1200. Andiamo a scoprire di cosa si tratta e quando queste novità saranno in commercio sui mercati di tutto il mondo.
FOSSiBOT F112PRO è il primo rugged phone a utilizzare il silicone liquido, offrendo una finitura morbida, e integrando le certificazioni tipiche di questa categoria di prodotti. Abbiamo quindi la certificazione IP68 per la resistenza all’acqua, resistenza alle cadute e alla polvere, il tutto con uno spessore decisamente inferiore rispetto alla media del settore. E anche dal punto di vista della scheda tecnica il nuovo smartphone si difende decisamente bene.
Chipset MediaTek Dimensity 6300 con supporto al 5G affiancato da 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna, doppia fotocamera posteriore con sensore principale da 50 megapixel e sensore macro da 5 megapixel, e prestazioni in grado di soddisfare le necessità di chi cerca un prodotto di fascia media. La commercializzazione è prevista per la metà di marzo.
FOSSiBOT F107 PRO è invece uno smartphone pensato per chi ama la fotografia notturna o per chi opera spesso in ambienti poco illuminati. Grazie alla tecnologia Starlight Vision riesce a generare immagini a colori anche con la sola luce delle stelle, ottenendo risultati migliori man mano che la luce cala.
Uno dei punti di forza del nuovo smartphone è l’immensa batteria, da ben 28.000 mAh, che fa il paio con una torcia ad alta luminosità. Potete scoprire tutte le funzioni in anteprima allo stand FOSSiBOT al MWC, mentre per vederlo in vendita è necessario attendere fino al mese di maggio.
La power station FOSSiBOT F7200, come lascia intendere il nome, offre ben 7200 watt di potenza costante, la più alta disponibile sul mercato, con una batteria di grado EV da 5,22 kWh. Sfruttando la ricarica combinata tra pannelli solari e presa di corrente, è possibile fare il pieno alla batteria in appena un’ora e mezza, trasformando la nuova power station in un ottimo compagno per chi vive in zone prive di energia elettrica, come backup nel caso manchi la corrente o per trascorrere qualche giorno in campeggio.
FOSSiBOT FBP1200 invece è una soluzione per generare energia dal sole con i pannelli solari, conservarla e immetterla nel circuito domestico per abbattere i costi in bolletta. È in grado di erogare una potenza di 800 watt per alimentare diversi elettrodomestici, con una potenza massima erogabile di 1200 watt, ottima per le vostre gite fuori porta o per le notti in tenda.
Oltre a queste quattro novità al MWC è possibile osservare anche gli attuali bestseller targati FOSSiBOT, come F109, F106 Pro e le power station F2400, F1200 e F3600 Pro.
Informazione Pubblicitaria