Roborock, brand leader nel mercato della pulizia domestica, con un occhio di riguardo per i robot aspirapolvere, lancia in questi giorni il suo nuovo robot di fascia alta, che va ad ampliare ulteriormente una gamma ricca e variegata.

Si chiama Roborock Qrevo Curv S5X, e può essere considerato come il fratello “minore” di quel Roborock Qrevo Curv annunciato lo scorso anno in occasione di IFA 2024. Il nuovo robottino mantiene la maggior parte delle caratteristiche del modello originale, a partire dal design della stazione di ricarica, decisamente unico nel suo genere, con un che di “alieno” che la fa decisamente spiccare in mezzo alle altre soluzioni.

In attesa della nostra recensione completa, che arriverà a breve, andiamo a scoprire quali sono le caratteristiche tecniche del nuovo robot che sarà in vendita a partire dal 3 marzo con una promozione di lancio valida fino al 16 marzo.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Caratteristiche tecniche di Roborock Qrevo Curve S5X

Pur rinunciando ad alcune delle funzionalità più evolute di Qrevo Curv, il nuovo Roborock Qrevo Curv S5X mantiene una dotazione di serie davvero impressionante, a partire dalla potenza di aspirazione di ben 17.000 Pa, tra le più alte sul mercato. Molto interessante anche la spazzola DuoDivide, che prova a risolvere il problema dei grovigli di peli e capelli con una doppia spazzola separata al centro, con un design particolare che convoglia proprio in quella zona i capelli aspirati, così da eliminare un possibile problema.

Ritroviamo anche due delle tecnologie più apprezzate per la pulizia, come FlexiArm Arc Side Brush e FlexiArm Mop, due soluzioni per estendere sia la spazzola laterale sia il mocio destro per raggiungere gli angoli delle stanze e per garantire una perfetta pulizia a filo con pareti e mobili. La spazzola laterale gode di un design asimmetrico in grado di produrre una forza centrifuga in grado di allontanare i capelli dal perno centrale, riuscendo ad azzerare completamente i grovigli. Roborock ha posto particolare attenzione anche alla ruota anteriore, che spesso perde di efficienza a causa di sporco e polvere che finiscono inevitabilmente per accumularsi.

Il produttore ha aggiunto una piccola spazzola in prossimità della ruota, per rimuovere capelli e sporco raccolti durante i movimenti, riducendo la necessità di intervento da parte dell’utente. Molto curata anche la parte dedicata al lavaggio dei pavimenti, con la spazzola laterale che viene sollevata per evitare di lasciare aloni o di trascinare in giro eventuale sporco umido. La stessa tecnica viene effettuata anche durante il ritorno alla base.

La base è decisamente più avvolgente rispetto ai modelli tradizionali, grazie a una profondità maggiore che consente al robot di rimanere al suo interno, riducendo la  possibilità che si accumuli polvere sulla superficie superiore. La stazione alloggia i due tradizionali contenitori per acqua pulita e sporca, mentre nella parte posteriore, al di sotto di un piccolo coperchio, trova posto il sacchetto per la polvere.

La stazione si occupa di raccogliere autonomamente lo sporco, riempire il serbatoio del robot con acqua pulita (manca però un serbatoio per il detergente), lava i moci con acqua calda a 75 gradi, così da rimuovere anche le macchie di grasso più ostinare, e asciuga con aria calda. Il fondo della stazione viene pulito automaticamente, riducendo anche in questo caso la necessità di intervento da parte dell’utente. Da segnalare la ricarica rapida, che riduce decisamente i tempi per fare i pieno di energia e la possibilità di schedulare la ricarica solo nelle ore notturne, o comunque nelle fasce orarie più convenienti per risparmiare in bolletta.

Per quanto riguarda la navigazione, Roborock Qrevo Curv S5X dispone della Reactive Tech , a differenza del modello Curv che può contare sull’intelligenza artificiale. Il sistema usa una luce strutturata per evitare gli ostacoli, senza riconoscerli. Si tratta comunque di una tecnologia che permette al robot di evitare di rimanere incastrato a causa di ostacoli inattesi, senza particolari ripercussioni sulla navigazione.

Rispetto al modello completo manca la possibilità di effettuare videochiamate e di sorvegliare in qualche modo la propria abitazione, ma anche la funzione AdaptLift che permette al robottino di superare soglie fino a 4 centimetri di altezza, così come l’assistente vocale Hello Rocky. Tutto questo si traduce comunque in un risparmio economico decisamente interessante, mentre le mancanze non vanno a incidere in maniera particolarmente significativa sull’esperienza d’uso. Fatta salva ovviamente la necessità di superare soglie particolarmente alte, che rendono inevitabile la scelta di Roborock Qrevo Curv.

La promozione di lancio

Roborock Qrevo Curv S5X sarà in vendita a partire da lunedì 3 marzo su Amazon al prezzo di 999,99 euro e sullo store Roborock a 989,99 euro. Fino al 16 marzo però potrete portarlo a casa a soli 849,99 euro su entrambi i canali

Informazione Pubblicitaria