Gli sviluppatori di Philips Hue sono costantemente al lavoro per rilasciare nuovi aggiornamenti della propria app, implementando nuove funzionalità e nuovi miglioramenti. Nell’ultimo aggiornamento, Philips Hue ha lavorato all’ottimizzazione della vista delle stanze e zone per quegli utenti che ne hanno un numero elevato.
La penultima versione (5.16.0) dell’app Philips Hue rilasciata già agli inizi di Maggio, implementava nuove funzionalità per le telecamere nel centro di sicurezza e un’esperienza di modifica delle stanze e delle zone significativamente migliorata.
Le novità della versione 5.17.0 di Philips Hue
Nell’ultimo aggiornamento, attualmente in distribuzione (versione 5.17.0) sono stati effettuati miglioramenti a favore di tutti quegli utenti che si ritrovano a gestire un numero elevato di stanze e zone. Infatti, grazie a questo nuovo aggiornamento sarà possibile personalizzare le dimensioni delle schede in modo da visualizzarne di più sullo schermo, permettendo una gestione più efficiente e una visione più chiara della configurazione della casa.
Secondo le note di rilascio, questa impostazione può essere trovata seguendo il seguente percorso: Home > icona (…) > Modifica Home > Schede.
Alcuni utenti, nonostante l’aggiornamento, lamentano di non riuscire ad accedere a questa nuova funzione. Non esistono ancora soluzioni ufficiali a riguardo.
Un’altra ottimizzazione introdotta nella nuova versione dell’app è la possibilità di gestire la luminosità di una stanza o di una zona direttamente dalla vista compatta, tenendo premuta la scheda e trascinandola verso l’alto o verso il basso.
Come scaricare la nuova versione
L’ultima versione di Philips Hue è possibile scaricarla direttamente dal Google Play Store attraverso il seguente link.
Considerata la velocità con cui Philips Hue ultimamente sta rilasciando nuovi aggiornamenti, è plausibile aspettarsi ulteriori miglioramenti e l’introduzione di nuove funzionalità nei prossimi aggiornamenti, mirati sicuramente ad arricchire ulteriormente l’esperienza degli utenti.