Samsung Galaxy Z Fold5 è senza dubbio uno degli smartphone più attesi e interessanti tra quelli lanciati negli ultimi mesi e sono in tanti ad essere incuriositi dalle soluzioni studiate dal team di ingegneri del colosso coreano per renderlo più solido e resistente rispetto al suo predecessore.
Un interessante contributo è arrivato nelle scorse ore da JerryRigEverything, che ha letteralmente fatto a pezzi il nuovo smartphone pieghevole di Samsung per soffermarsi su un particolare.
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Una nuova soluzione per Samsung Galaxy Z Fold5
Prima di proseguire, ricordiamo le principali caratteristiche di Samsung Galaxy Z Fold 5 (potete trovare la scheda tecnica integrale seguendo questo link):
- Dimensioni (da chiuso): 154,9 x 67,1 x 13,4 mm
- Dimensioni (da aperto): 154,9 x 129,9 x 6,1 mm
- Peso: 253 grammi
- Display (esterno): Dynamic AMOLED 2X da 6,2 pollici HD+ (in 23,1:9) fino a 120 Hz
- Display (interno): Infinity Flex Dynamic AMOLED 2X da 7,6 pollici QXGA+ (in 21,6:18) fino a 120 Hz
- SoC: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2 for Galaxy (4 nm) con CPU octa-core e GPU Adreno 740
- Memorie: 12 GB (RAM, LPDDR5X), 256 GB o 512 GB o 1 TB (archiviazione, UFS 4.0)
- Fotocamera posteriore: tripla (50 megapixel principale con OIS + 12 megapixel ultra-grandangolare + 10 megapixel teleobiettivo con OIS per lo zoom ottico 3x)
- Fotocamera anteriore (esterna): 10 megapixel (foro circolare centrato)
- Fotocamera anteriore (interna): 4 megapixel (sotto al display)
- Reti mobili e Connettività: Triple SIM (fino a due Nano-SIM + eSIM), 5G, Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.3, NFC, GPS, USB Type-C 3.2
- Lettore delle impronte digitali: capacitivo (montato lateralmente)
- Batteria: 4.400 mAh con supporto alla ricarica rapida cablata a 25 W e wireless a 15 W
- Sistema operativo: One UI 5.1.1 basata su Android 13
Il popolare YouTuber, dopo avere smontato il display interno di Samsung Galaxy Z Fold5, nel video che segue ci mostra quello che è stato chiamato “Shock Dispersion Layer”, ossia la soluzione studiata dal colosso coreano per ridurre i rischi di danni del display in caso di caduta o urto:
JerryRigEverything, infine, sfrutta l’occasione per analizzare le altre componenti interne dello smartphone e le soluzioni studiate da Samsung per racchiuderle all’interno della scocca.
Potrebbe interessarti anche: la recensione di Samsung Galaxy Z Fold5