Tra gli smartphone che OnePlus ha in programma di lanciare entro la fine del 2023 vi sono OnePlus 12 e OnePlus Nord 3, protagonisti di nuove anticipazioni nelle scorse ore.
La scheda tecnica di OnePlus 12
Iniziando da OnePlus 12, stando alle ultime voci lo smartphone dovrebbe poter contare su un display AMOLED realizzato da Samsung, con una risoluzione 2K, refresh rate a 120 Hz, cornici ridotte, i lati curvati e un foro in alto al centro per la fotocamera frontale.
Animato da un processore Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, lo smartphone di OnePlus dovrebbe poter contare su una tripla fotocamera posteriore con un sensore primario Sony IMX989 da 50 megapixel, un sensore ultra grandangolare da 50 megapixel e un teleobiettivo da 64 megapixel e su una batteria da 5.000 mAh (con supporto alla ricarica rapida a 150 W).
Per la presentazione ufficiale di OnePlus 12 ci sarà da avere pazienza fino a dicembre.
OnePlus Nord 3 in un hands-on
Più vicino, invece, è il lancio di OnePlus Nord 3, in programma per l’inizio del prossimo mese.
Nelle scorse ore è stato pubblicato su YouTube Shorts il primo video unboxing dello smartphone, grazie al quale abbiamo la possibilità di vedere la sua confezione di vendita e scoprire cosa si nasconde al suo interno, oltre ovviamente al design del device.
Il modello in questione può contare su 16 GB di RAM e su 256 GB di memoria integrata mentre la colorazione è chiamata Misty Grass.
Nella parte posteriore del dispositivo vi sono due sporgenze della fotocamera che ospitano tre sensori, insieme a due moduli flash LED mentre sul lato destro sono presenti un pulsante di accensione e il tasto alert slider e su quello sinistro il bilanciere del volume.
All’interno della confezione di vendita si trovano un caricabatterie e un cavo da USB-A a USB-C.








Tra le caratteristiche principali di OnePlus Nord 3 non dovrebbero mancare un display da 6,74 pollici con risoluzione 1.5K e refresh rate a 120 Hz, un processore MediaTek Dimensity 9000, fino a 16 GB di RAM, una tripla fotocamera posteriore con un sensore primario da 50 megapixel, accompagnato da un sensore ultra grandangolare da 8 megapixel e da un sensore da 2 megapixel per gli scatti macro e una batteria da 5.000 mAh (con supporto alla ricarica rapida a 80 W).
Si parla anche di prezzi europei per lui: 449 euro per la versione 8-128 GB e 549 euro per quella 12-256 GB.
Potrebbe interessarti anche: i migliori smartphone di OnePlus di questo mese