HTC Desire 12 e Desire 12 Plus sono stati annunciati ufficialmente dal produttore taiwanese e arriveranno in Italia, anche se non sono ancora disponibili informazioni sulle tempistiche. Rispetto alle indiscrezioni del mese scorso non ci sono grosse sorprese: andiamo a scoprire tutti i dettagli sui nuovi smartphone di fascia bassa e medio-bassa.

HTC Desire 12 e Desire 12 Plus sono più diversi di quanto si possa pensare: le differenze non si fermano infatti solamente alle dimensioni e a poco altro, come solitamente capita con la presenza di modelli Plus, ma si spingono decisamente oltre.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

989.99€ invece di 1226.01€
-19%

HTC Desire 12

Partiamo da HTC Desire 12, che può contare sulla seguente scheda tecnica:

  • display 18:9 IPS 2.5D da 5,5 pollici a risoluzione HD+ (1440 x 720 pixel);
  • SoC MediaTek MT6739 con CPU quad-core a 64-bit;
  • 2/3 GB di RAM;
  • 16/32 GB di memoria interna (espandibile fino a 2 TB tramite microSD);
  • fotocamera posteriore singola da 13 MP con PDAF, apertura f/2.2, flash LED, HDR, registrazione video Full-HD;
  • fotocamera anteriore da 5 MP con apertura f/2.4, riconoscimento facciale, registrazioni video HD (720p);
  • 4G LTE Cat.4, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n (2,4 e 5 GHz), Bluetooth 4.2, GPS, GLONASS;
  • dual SIM con dual-standby (solo in alcuni mercati);
  • sensore di luce ambientale, di prossimità, del movimento, magnetico;
  • jack audio da 3,5 mm, porta micro-USB 2.0;
  • HTC Sense basata su Android (versione non specificata);
  • batteria da 2730 mAh
  • dimensioni di 148,5 x 70,8 x 8,2 mm, peso di 137 g.

Saranno commercializzate due versioni in base ai mercati, che differiranno per RAM, storage interno e dual SIM, anche se per il momento non sono ancora stati forniti dettagli.

HTC Desire 12 Plus

Oltre alle dimensioni, più generose su questo modello da 6 pollici, possiamo trovare molte altre differenze rispetto al “fratello” più piccolo. HTC Desire 12 Plus può infatti contare su:

  • display 18:9 IPS da 6 pollici a risoluzione HD+ (2160 x 1080 pixel);
  • SoC Qualcomm Snapdragon 450 con CPU octa-core 64-bit;
  • 3 GB di RAM;
  • 32 GB di memoria interna (espandibile fino a 2 TB tramite microSD);
  • doppia fotocamera posteriore da 13 + 2 MP con PDAF, flash LED, apertura f/2.2, modalità bokeh, registrazione video Full-HD;
  • fotocamera anteriore da 8 MP con messa a fuoco fissa, apertura f/2.0, modalità bellezza, flash LED, HDR, registrazione video Full-HD;
  • 4G LTE Cat.4, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n (2,4 GHz), Bluetooth 4.2, GPS, GLONASS;
  • dual-SIM dual standby;
  • sensore per le impronte digitali, sensore di luce ambientale, di prossimità, del movimento, bussola;
  • jack audio da 3,5 mm, porta micro-USB 2.0;
  • HTC Sense basata su Android Oreo;
  • batteria da 2965 mAh;
  • dimensioni di 158,2 x 76,6 x 8,4 mm, peso di 157,5 g.

Insomma, i due smartphone non fanno gridare al miracolo per quanto riguarda le specifiche tecniche, tutto dipenderà dal prezzo a cui saranno proposti, per il momento non comunicato da HTC. Come avete visto, nonostante il nome quasi in comune, le differenze tra i due sono parecchie e non riguardano solo dimensioni e batteria.

HTC Desire 12 e HTC Desire 12 Plus arriveranno in Italia nelle colorazioni Cool Black e Warm Silver. Prezzi e uscita saranno comunicati nelle prossime settimane.