Com’è facilmente intuibile dal nome, si tratta di un premio che verrà assegnato da Google alle migliori applicazioni presentate nel corso dell’anno e premieranno gli sviluppatori più bravi, dividendoli in 10 diverse categorie, ognuna delle quali avrà cinque candidati al premio finale. Vediamo dunque quali saranno le 10 categorie in cui sono suddivisi i Google Play Awards:
- Standout Startup – Le migliori applicazioni dei nuovi sviluppatori
- Standout Indie – Le migliori applicazioni degli sviluppatori indipendenti
- Best Family App – Le migliori app per la famiglia, che incoraggiano la creatività e l’esplorazione
- Best Use of Material Design – Le applicazioni che hanno implementato al meglio il Material Design
- Best Use of Google Play Games – Le applicazioni con il miglior uso dei Google Play Services
- Early Adopter – Le applicazioni che per prime hanno proposto nuove tecnologie
- Go Global – Le applicazioni con la miglior localizzazione
- Most Innovative – Le applicazioni che offrono esperienze innovative
- Best app – Le migliori applicazioni
- Best game – I migliori giochi
Le dieci cinquine dalle quali emergeranno i vincitori sono già state nominate e l’elenco completo può essere consultato visitando la pagina ufficiale, raggiungibile a questo indirizzo. Per conoscere i nomi dei vincitori dei Google Play Awards sarà però necessario attendere il 19 maggio.