Nel corso delle ultime ore, Qualcomm ha presentato ufficialmente Quick Charge 5 Plus, la sua nuova soluzione di ricarica rapida che succede al precedente sistema lanciato ormai 5 anni fa, con un particolare occhio di riguardo per la gestione delle temperature e numerosi vantaggi: scopriamone insieme tutti i dettagli.
Qualcomm Quick Charge 5: tutte le specifiche tecniche
La nuova soluzione di ricarica realizzata internamente da Qualcomm non è tanto indirizzata alla velocità (che si attesta ancora una volta a oltre 100 W di potenza, arrivando fino ai 140 W), quanto invece alle temperature che regolano il processo di ricarica stesso.
Il dispositivo viene quindi ricaricato a temperature significativamente inferiori rispetto a quanto accaduto finora grazie al ridotto voltaggio, e questo porta con sè dei vantaggi importanti, in primis per quanto riguarda la salute della batteria e la stabilità delle prestazioni, evitando ogni possibile situazione di surriscaldamento che a lungo andare danneggerebbe il dispositivo stesso.
Si tratta a conti fatti di una soluzione del tutto simile a quanto abbiamo già visto con SuperVOOC di OnePlus, lanciata di recente, con un voltaggio ridotto anche in questo caso. A detta della stessa Qualcomm, il nuovo sistema Quick Charge 5 Plus è retrocompatibile con i precedenti standard di ricarica, andando a includere fino a Quick Charge 2. La nuova soluzione è compatibile anche con dispositivi dotati di chip esterni alla piattaforma Snapdragon (come Samsung Exynos, Google Tensor o MediaTek), offrendo prestazioni del tutto simili a quelle offerte attualmente dai competitor sul mercato.
I primi modelli compatibili con il nuovo sistema di ricarica saranno lanciati entro la fine del mese corrente: non ci rimane a questo punto che attendere ulteriori aggiornamenti in merito direttamente da Qualcomm, che siamo certi non tarderanno ad arrivare nel corso dei prossimi giorni o settimane.