Continuano a rincorrersi le indiscrezioni sugli attesissimi Google Pixel 10, smartphone che erediteranno quasi in toto l’estetica (eccezion fatta per le colorazioni) e le specifiche tecniche (tranne per il Tensor G5, realizzato da TSMC e non da Samsung, e poco più) dai predecessori.
Nelle ultime settimane stanno emergendo sempre più dettagli su aspetti che il colosso di Mountain View sta cercando di migliorare in quelli che saranno i Pixel del decimo anniversario: oltre a un nuovo sistema di stabilizzazione dell’immagine, a display che supportano la tonalità adattiva e l’Always-on Display “Ambient” e a un comparto audio notevolmente migliorato, una recentissima indiscrezione suggerisce che i dispositivi supporteranno lo standard di ricarica wireless Qi2 e avranno una loro serie di accessori magnetici.
I Google Pixel 10 supporteranno lo standard Qi2
Stando all’esclusiva appena diffusa dai colleghi di Android Authority, entrati in possesso di materiale di marketing “attendibile” destinato ai rivenditori”, pare che i Google Pixel 10, Pixel 10 Pro, Pixel 10 Pro XL supporteranno lo standard di ricarica wireless Qi2 (non è chiaro se possa essere così anche per il Pixel 10 Pro Fold).
Addirittura, grazie a un chip controller chiamato ConvenientPower CPS4041, scopriamo che i dispositivi supporteranno la versione 2.2 dello standard, quindi avranno la piena compatibilità con il MPP (Magnetic Power Profile), ovvero l’integrazione fatta dal WPC (Wireless Power Consortium) che ha inglobato nello standard i canoni della tecnologia MagSafe di Apple.
Il chip in questione supporta potenza di ricarica fino a 60 W ma spetta a Google scegliere il livello di potenza a cui limitare la ricarica sui dispositivi: attualmente, sfruttando un Pixel 9 Pro con Pixel Stand, è possibile spingersi fino a 23 W; i margini di miglioramento sembrano essere interessanti (e immaginiamo che, di rimando, Google possa innalzare anche i limiti di potenza per la ricarica cablata).
Presto potremmo conoscere gli accessori PixelSnap
Abbiamo lasciato per la seconda parte di questa news quella che, con molta probabilità, è la parte più interessante: Google sta preparando un intero ecosistema di accessori magnetici per i Pixel 10 che dovrebbero chiamarsi “Pixelsnap”.
Attualmente, pare che in lavorazione vi siano un caricabatterie (chiamato Pixelsnap Charger), un caricabatterie con supporto (chiamato Pixelsnap Charger with Stand) e un supporto ad anello (chiamato Pixesnap Ring Stand).
Non vi sono molti dettagli su questi dispositivi ma è lecito ipotizzare che il primo sia un semplice caricabatterie, che il terzo sia un semplice supporto e che il secondo sia una combinazione dei due accessori.
Questi accessori potrebbero rivelarsi una svolta cruciale considerando anche il fatto che Google sta lavorando per implementare la modalità Hub sui suoi smartphone, qualcosa di simile alla modalità StandBy offerta da Apple sugli iPhone che supportano lo “schermo sempre attivo”.
Il Pixelsnap Charger sembra in rampa di lancio
Un database commerciale include già alcuni elementi che testimoniano “l’esitenza” del Pixelsnap Charger: le voci riportate nella seguente tabella, fanno chiaramente riferimento a un caricabatterie wireless di Google con supporto allo standard Qi 2.2 e profilo MPP.
Proseguendo nell’analisi di questa tabella, scopriamo anche che il caricabatterie ha nome in codice STN4 e che sarà disponibile in due colorazioni: Rock Candy e Mist. La prima dovrebbe coincidere con un nero (probabilmente sarà il Midnight che dovrebbe prendere il posto dell’Obsidian sugli smartphone). La seconda, dovrebbe coincidere con un bianco sporco (probabilmente sarà il Light Porcelain che dovrebbe prendere il posto del Porcelain sui modelli Pro).
A ogni modo, Google sta cucinando qualcosa di molto interessante per gli attesissimi Google Pixel 10, non rivoluzionari sul fronte dell’estetica o sul fronte delle performance, ma pronti a stupire per quanto concerne alcune evoluzioni veramente utili rispetto ai predecessori, incluso un sistema operativo che potrà contare di certo su funzionalità esclusive di intelligenza artificiale.