Il lancio di Samsung Galaxy S25 Edge è l’occasione per il produttore sud-coreano di lanciare un’altra frecciatina ad Apple, anche se non ci sono riferimenti “espliciti” a quest’ultima. Non è la prima volta per Samsung, e in questo caso viene preso di mira il peso degli iPhone rispetto a quello del nuovo modello.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB

Spedito da Amazon

665€ invece di 1219€
-45%

Galaxy S25 Edge vs iPhone 16 Pro: Samsung lancia una frecciatina ad Apple

Dopo mesi di indiscrezioni, ieri è stato presentato ufficialmente Galaxy S25 Edge, lo smartphone più sottile di Samsung. Il nuovo modello si piazza a metà tra Galaxy S25+ e Galaxy S25 Ultra come fascia di prezzo, proponendo uno schermo della stessa diagonale del “Plus”, ma con un peso e uno spessore decisamente più contenuti: Galaxy S25 Edge offre infatti uno spessore di 5,8 mm e un peso di 163 g, mentre Galaxy S25+ arriva a rispettivamente 7,3 mm e 190 g (per non parlare del modello Ultra, che si spinge fino a 8,2 mm e 218 g).

A poche ore dalla presentazione del nuovo smartphone, Samsung ha pubblicato un breve video promozionale che lancia una frecciatina agli smartphone della concorrenza: anche se si parla solo di “Other Phone”, dal design si può facilmente intuire che il bersaglio siano gli iPhone di Apple, nota rivale di Samsung nel mondo mobile. Nel video due smartphone sono sollevati da terra in quanto appesi a 61 palloncini: dopo lo scoppio di 6 di questi, il dispositivo concorrente scende fino a toccare il suolo, mentre Galaxy S25 Edge rimane al suo posto.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Samsung Korea 삼성전자 (@samsungkorea)

Anche se non viene esplicitamente citato, lo smartphone sfidato sembra essere un iPhone 16 Pro: quest’ultimo dispone di uno schermo da 6,3 pollici (quindi più contenuto rispetto a quello del nuovo dispositivo), e propone uno spessore di 8,3 mm e un peso di 199 g. Il profilo sottile di Galaxy S25 Edge, unito all’uso del titanio, hanno permesso a Samsung di proporre un device con un rapporto peso/dimensioni davvero interessante (il peso è di un solo grammo superiore a quello di Galaxy S25).

Come i rumor stanno suggerendo da mesi, la risposta di Apple dovrebbe arrivare a settembre: iPhone 17 Air potrebbe spingersi persino oltre e risultare più sottile (5,5 mm), a fronte di qualche possibile problematica a livello di autonomia e a qualche ulteriore compromesso rispetto al resto della stessa gamma Apple. La casa di Cupertino risponderà per le rime a Samsung dopo l’estate? Lo scopriremo.