Samsung ha avviato un programma di vendita di smartphone Galaxy ricondizionati certificati, offrendo ai consumatori un’alternativa più conveniente rispetto all’acquisto di dispositivi nuovi e sigillati. Il programma, denominato “Galaxy Certified Used Phones”, è al momento disponibile solo in Corea del Sud e garantisce che i dispositivi siano stati utilizzati per un periodo molto breve prima di essere rimessi in vendita.

La prima e al momento unica gamma di smartphone a rientrare in questo nuovo progetto è la serie Samsung Galaxy S24. La peculiarità di questi smartphone ricondizionati e certificati è che sono stati tutti restituiti entro sette giorni dall’acquisto oppure sono stati aperti ma mai utilizzati. Prima di essere rimessi in vendita, ogni esemplare viene sottoposto a rigorosi test interni per assicurarne la migliore qualità.

Secondo un portavoce di Samsung Electronics, questa iniziativa è stata lanciata per offrire un’ulteriore opzione di acquisto per gli utenti interessati ai flagship del produttore, offrendo a più persone la possibilità di sperimentare le funzionalità della Galaxy AI a prezzi inferiori e al contempo promuovendo un approccio più sostenibile nel mercato degli smartphone, riducendo gli sprechi.

Come già detto, gli unici dispositivi acquistabili in Corea del Sud tramite questa iniziativa sono Samsung Galaxy S24Samsung Galaxy S24+ Samsung Galaxy S24 Ultra, ma nuovi modelli verranno aggiunti nel corso dei prossimi mesi. Questi sono i prezzi dei dispositivi ricondizionati:

Samsung Galaxy S24

  • 256GB: 889.900 KRW (circa 558 euro)
  • 512GB: 949.300 KRW (circa 595 euro)

Samsung Galaxy S24+

  • 256GB: 1.041.700 KRW (circa 653 euro)
  • 512GB: 1.101.100 KRW (circa 690 euro)

Samsung Galaxy S24 Ultra

  • 256GB: 1.307.900 KRW (circa 820 euro)
  • 512GB: 1.367.300 KRW (circa 857 euro)
  • 1TB: 1.486.100 KRW (circa 932 euro)

Tutti gli smartphone venduti tramite questa iniziativa vengono inoltre reimmessi sul mercato con garanzia, una nuova batteria se malfunzionante e un nuovo codice IMEI.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Samsung invita a fare attenzione agli smartphone contraffatti

Il nuovo programma di dispositivi ricondizionati certificati è anche un modo, per Samsung, di combattere un problema che sta prendendo sempre più piede online. Stiamo parlando degli smartphone contraffatti, che con sempre più frequenza stanno facendo la loro apparizione su piattaforme di annunci come Facebook Marketplace, Gumtree e altri siti simili.

Di recente il colosso coreano ha pubblicato un avviso sulla sua pagina di supporto in Australia per sensibilizzare gli utenti su questo argomento: secondo quanto dichiarato da Samsung, alcuni venditori privati propongono dispositivi Galaxy falsi online, a prezzi più bassi rispetto a quelli di listino e spacciandoli per modelli originali.

Gli smartphone contraffatti non hanno sicuramente fatto la loro apparizione sul mercato di recente, ma col passare degli anni sono diventati sempre più simili agli originali, inducendo i consumatori meno attenti a cadere nella trappola. Se però ad un primo sguardo il dispositivo possa sembrare originale, le differenze sostanziali risiedono sotto la scocca. Oltre ad essere assemblati con materiali decisamente più economici, utilizzano componenti hardware di bassa qualità e non offrono la stessa esperienza software della One UI originale.

Per proteggere i clienti da queste truffe, Samsung consiglia di acquistare i propri dispositivi esclusivamente tramite i canali ufficiali o tramite rivenditori autorizzati. Se si vuole acquistare un dispositivo usato è buona norma rivolgersi verso venditori fidati e con buone recensioni, esaminando il dispositivo in ogni sua parte prima di procedere all’acquisto, o sfruttare per l’appunto il nuovo programma ufficiale di dispositivi ricondizionati, che speriamo possa essere esteso ad altri Paesi nel corso dei prossimi mesi.