Samsung Galaxy Tab S9 FE: prezzo, caratteristiche, uscita e notizie in Italia
Samsung Galaxy Tab S9 FE è un tablet Android di fascia medio-alta presentato ufficialmente il 4 ottobre insieme ad altri componenti della famiglia FE, come Galaxy Tab S9 FE+, Galaxy S23 FE e le cuffie Galaxy Buds FE. Condivide con il “fratello” maggiore diverse caratteristiche, distinguendosi soprattutto per dimensioni e diagonale dello schermo.
Andiamo a scoprire tutto su Samsung Galaxy Tab S9 FE: ecco tutto quello che c’è da sapere su caratteristiche tecniche, design, software e funzioni, immagini e prezzo del tablet della casa sud-coreana.
Indice:
Caratteristiche tecniche di Samsung Galaxy Tab S9 FE
Samsung Galaxy Tab S9 FE è un tablet Android di fascia medio-alta lanciato a inizio ottobre 2023 e offre diversi elementi in comune col “fratello” maggiore. A disposizione troviamo un display LCD TFT da 10,9 pollici con risoluzione WUXGA+ (2304 x 1440 pixel), refresh rate fino a 90 Hz, 16 milioni di colori e supporto alla S Pen (inclusa). Il SoC scelto dal produttore è l’Exynos 1380 octa-core: al fianco di quest’ultimo trovano spazio 6 o 8 GB di RAM e 128 o 256 GB di memoria interna (espandibile con microSD fino a 1 TB). Il comparto fotografico offre due sensori: sul retro prende posto una fotocamera grandangolare da 8 MP con AF, mentre frontalmente c’è una fotocamera da 12 MP. A livello di connettività sono disponibili 5G (solo sull’apposita versione), Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac/ax e Wi-Fi 6, Bluetooth 5.3, GPS, Glonass, Beidou, Galileo, QZSS e porta USB Type-C. Presente la certificazione IP68 contro acqua e polvere. La batteria è da 8000 mAh, con ricarica rapida QC 2.0 e adattatore da 45 W (venduto separatamente). Per ulteriori indicazioni potete consultare la scheda tecnica completa.
Design di Samsung Galaxy Tab S9 FE
Dal punto di vista del design il tablet riprende il modello “base” della gamma principale, ossia Galaxy Tab S9, con uno schermo dotato di cornici sottili ma non estreme, e con una parte posteriore caratterizzata da un singolo obiettivo fotografico sporgente. Il telaio è in alluminio. Si tratta di un modello reso ancora più vivace dalle colorazioni messe a disposizione: al fianco delle più classiche versioni Gray e Silver abbiamo le più particolari varianti Mint (verde chiaro) e Lavender (viola chiaro). Presenti due altoparlanti firmati AKG, disposti ai lati (con dispositivo in modalità landscape).
Con questa gamma di dispositivi FE, compreso il tablet in questione, Samsung compie un ulteriore passo avanti nell’impegno a favore dell’ambiente, estendendo le sue innovazioni più recenti e mirate a tutto l’ecosistema. Il produttore ha utilizzato materiali riciclati: alcuni componenti interni ed esterni selezionati utilizzano alluminio riciclato pre-consumo (almeno il 30%) e plastica riciclata post-consumo (almeno il 10%). Non manca anche in questo caso la certificazione IP68 contro acqua e polvere.
Le dimensioni sono quasi identiche a quelle di Tab S9, se non per il maggiore spessore e il peso: parliamo infatti di 165,8 x 254,3 x 6,5 mm e di 523 g (Wi-Fi) o 524 g (5G).
Software e funzioni di Samsung Galaxy Tab S9 FE
Il tablet viene commercializzato con Android 13 e One UI 5.1.1, l’ultima versione disponibile al momento del lancio (Android 14 è stato lanciato in versione stabile praticamente il giorno stesso). Esattamente come gli altri modelli proposti nello stesso periodo, è pensato per durare e offre un supporto software di lunga durata: il produttore promette almeno quattro generazioni di aggiornamenti del sistema operativo e cinque anni di aggiornamenti di sicurezza.
Il dispositivo è stato pensato per offrire versatilità, in modo da risultare la soluzione ideale per creator digitali, imprenditori, studenti, artisti, gamer e tanti altri utenti. La luce del sole non è un problema per il pannello con refresh fino a 90 Hz grazie alla tecnologia Vision Booster, che migliora la visibilità negli ambienti esterni ottimizzando il colore e il contrasto, soprattutto nelle aree scure dello schermo.
Tra le funzioni più interessanti ci sono ovviamente quelle offerte dalla compatibilità con la S Pen, anch’essa dotata di certificazione IP68 contro acqua e polvere. Il tablet comprende una vasta serie di strumenti creativi, tra cui alcune app tra le preferite dagli utenti, come GoodNotes, LumaFusion, Clip Studio Paint e non solo. Di spazio per conservare le opere ce n’è in abbondanza grazie alle memorie da 128 o 256 GB e all’espansione fino a 1 TB tramite microSD.
Il tablet entra a far parte dell’ecosistema Galaxy connesso. A disposizione la funzione Controllo multiplo, che permette agli utenti di trasferire facilmente i contenuti tra i vari dispositivi Galaxy attraverso un semplice copia e incolla oppure un trascinamento da uno all’altro. Con Quick Share si possono trasferire rapidamente immagini o video per semplificare l’attività di editing. Anche Tab S9 FE può contare sulla protezione offerta da Samsung Knox, che mantiene al sicuro i dati personali.
Immagini di Samsung Galaxy Tab S9 FE












Prezzo e uscita di Samsung Galaxy Tab S9 FE
Samsung Galaxy Tab S9 FE è stato presentato il 4 ottobre 2023 insieme al resto della gamma ed è disponibile all’acquisto in Italia nelle colorazioni Mint, Gray, Silver e Lavender ai seguenti prezzi consigliati:
- Wi-Fi 6-128 GB a 549 euro
- Wi-Fi 8-256 GB a 619 euro (549 euro fino al 18 ottobre 2023)
- 5G 6-128 GB a 649 euro
Per i primi giorni di commercializzazione è previsto uno sconto sulla versione con più memoria (acquistabile allo stesso prezzo di quella base), ma anche un extra sconto di 50 euro con il coupon TABS9FENEW (valido sul Samsung Shop Online) e la possibilità di ricevere gratuitamente una book cover TOILETPAPER tramite registrazione su Samsung Members.