HONOR Watch 5 Ultra: prezzo, caratteristiche, uscita e notizie in Italia
HONOR Watch 5 Ultra è uno smartwatch dotato di sistema operativo proprietario (niente Wear OS) presentato ufficialmente il 2 marzo 2025 durante il Mobile World Congress di Barcellona, a qualche mese di distanza dal fratello minore HONOR Watch 5.
Andiamo a scoprire tutto quello che c’è da sapere su HONOR Watch 5 Ultra: ecco caratteristiche tecniche, design, software e funzioni, immagini, prezzo e data di uscita dello smartwatch.
Indice:
Caratteristiche tecniche di HONOR Watch 5 Ultra
HONOR Watch 5 Ultra è uno smartwatch con sistema operativo proprietario lanciato nel mese di marzo 2025, dotato di 8 GB di memoria interna. Lo schermo è un LTPO AMOLED da 1,5 pollici, con risoluzione 466 x 466, refresh rate variabile da 1 a 60 Hz e supporto alla funzione Always-On Display. Mette a disposizione connettività Bluetooth 5.2, GPS e una sensoristica completa (con accelerometro, giroscopio, sensore ottico per battito cardiaco e SpO2, sensore di luminosità e non solo). Non mancano certificazione IP68 contro acqua e polvere e resistenza fino 5 ATM. La batteria è da 480 mAh, con una durata della batteria fino a 15 giorni e il supporto alla ricarica wireless. Per tutti gli altri dettagli potete consultare la scheda tecnica completa.
Design di HONOR Watch 5 Ultra
Lo smartwatch offre un design elegante “Space Viewport” con corpo in titanio di grado 5 che unisce linee arrotondate e spigoli pronunciati. Il pannello AMOLED può variare la frequenza di aggiornamento da 1 a 60 Hz ed è protetto da un vetro zaffiro che riduce la possibilità di graffi. Il cinturino ha la classica misura di 22 mm ed è disponibile sia nella versione in pelle marrone sia nella più sportiva variante nera realizzata in fluoroelastomero nero. Due le colorazioni tra cui scegliere.
La cassa da 46 mm integra due pulsanti, uno personalizzabile per le scorciatoie e una corona girevole per scorrere tra menu, notifiche e le varie opzioni. Non mancano la certificazione IP68 contro acqua e polvere e la resistenza fino a 5 ATM, che promettono una maggiore tranquillità nell’uso di tutti i giorni e durante l’attività fisica.
Le dimensioni e il peso sono in linea con quelli di altri modelli con cassa da 46 mm: a livello di numeri parliamo di un ingombro di 46,3 x 46,3 x 11,4 mm e di un peso di 51,8 g (escluso cinturino).
Software e funzioni di HONOR Watch 5 Ultra
Lo smartwatch viene proposto con sistema operativo proprietario MagicOS, similmente al fratello minore HONOR Watch 5. Il mancato utilizzo di Wear OS gli consente di offrire un’autonomia consistente: secondo il produttore, i 480 mAh a bordo garantiscono un utilizzo fino a 15 giorni con un utilizzo standard.
L’intera interfaccia può essere navigata utilizzando la corona e può essere personalizzata con oltre 10.000 diversi quadranti (o watch face, se preferite) e una serie di schede che permettono di ottenere un accesso rapido a funzioni come previsioni meteo, gestione dell’attività fisica e tanto altro. La companion app Health permette di gestire le notifiche provenienti dallo smartphone abbinato tramite Bluetooth, ma anche di consultare in modo più completo i dati raccolti dallo smartwatch. Oltre a battito cardiaco e livello di ossigeno nel sangue, è possibile ottenere un rapporto dettagliato sul sonno, sul conteggio dei passi, sulle calorie consumate e sulle attività sportive svolte.
L’orologio offre la “classica” serie di sensori dedicati alla salute, tra cui misuratore del battito cardiaco e del livello di ossigeno del sangue (SpO2), oltre alla ricarica wireless che rende più semplice tornare al 100% di batteria. La presenza di un sistema di posizionamento multi-standard consente di ottenere una registrazione più precisa dei percorsi seguiti durante gli allenamenti, e la certificazione IP68, abbinata alla resistenza alle immersioni fino a 40 metri, consente di utilizzarlo senza problemi anche per gli sport acquatici, immersioni incluse (grazie a una modalità specifica).
Supporta più di 100 diversi tipi di attività e mette a disposizione la funzione ECG, non così facile da trovare su altri dispositivi in commercio. Al mattino può proporre un report dedicato che offre un resoconto del proprio stato di forma basato sul recupero fisico e sulle attività effettuare nella giornata precedente.
L’orologio è compatibile con gli smartphone dotati di almeno Android 9 Pie o iOS 13. La companion app HONOR Health è scaricabile gratuitamente da Google Play Store o da App Store.
Immagini di HONOR Watch 5 Ultra










Prezzo e uscita di HONOR Watch 5 Ultra
HONOR Watch 5 Ultra è stato presentato il 2 marzo 2025 durante il Mobile World Congress di Barcellona ed è disponibile all’acquisto dalle settimane successive al prezzo consigliato di 279 euro.