Se siete cresciuti negli anni ’90 e primi 2000, con Windows XP come fedele compagno, c’è una “chicca” che sicuramente avrà scandito ore delle vostre giornate: stiamo parlando dell’iconico 3D Pinball Space Cadet.
Ebbene, preparatevi a un vero e proprio tuffo nel passato, perché questo pezzo di storia videoludica è finalmente disponibile anche per gli smartphone Android, e la notizia ancora più “golosa” è che arriva in forma completamente gratuita. Si tratta di un vero e proprio regalo per i nostalgici e per chi vuole scoprire un classico senza tempo.
Indice:
Un tuffo nel passato: Space Cadet Pinball rivive su Android
Chi non ha mai lanciato almeno una volta la pallina virtuale nel tentativo di accumulare punti e completare le missioni di 3D Pinball Space Cadet? Questo gioco, che per molti è stato sinonimo di Windows XP, ha letteralmente segnato un’epoca. Ora, grazie all’iniziativa dello sviluppatore Kyle Sylvertre, possiamo rivivere quelle emozioni direttamente sui nostri dispositivi mobili.
Lo sviluppatore ha utilizzato una versione decompilata di Space Cadet Pinball, originariamente curata da k4zmu2a su GitHub, per realizzare questo porting per Android, rendendolo accessibile a milioni di utenti tramite il Google Play Store. Si tratta di un’operazione che farà sicuramente la gioia di tantissimi utenti che riporta in auge un titolo che sembrava destinato a rimanere confinato nei ricordi.
Come “gira” il flipper spaziale su Android? Ottimizzazioni e novità
Il passaggio su una piattaforma moderna e basata sull’interazione touch come Android ha ovviamente richiesto degli accorgimenti. Lo sviluppatore ha ottimizzato l’esperienza per i display touch: i lati sinistro e destro dello schermo fungono da trigger per i flipper, mentre un tocco sull’estrema destra permette di lanciare la pallina. Il gioco è pensato per essere utilizzato in modalità portrait (orientamento verticale), il che si adatta bene alla natura del tavolo da flipper.


Ma le novità non finiscono qui. Questa particolare versione di Space Cadet Pinball per Android include:
- Supporto per ben 18 lingue, che rende il gioco accessibile a un pubblico globale.
- Integrazione con Google Play Giochi per le classifiche online: potrete infatti sfidare i vostri amici e giocatori da tutto il mondo per vedere chi realizza il punteggio più alto.
- Un “peso piuma”: l’applicazione occupa meno di 5 MB di spazio, una vera rarità di questi tempi.
E, come anticipato in apertura, il tutto è completamente gratuito. Lo sviluppatore ha dichiarato di aver intrapreso questo progetto solo per il piacere di vederlo disponibile su Android con l’aggiunta di una classifica di Google Play Giochi. Proprio per questo, ha preso una decisione alquanto impopolare al giorno d’oggi, ossia quella di optare per nessuna pubblicità né acquisti in-app. Una scelta lodevole che preserva l’integrità dell’esperienza originale.
Per mantenere la correttezza della classifica, i trucchi (conosciuti ai più anche come cheats) sono stati disabilitati. Tuttavia lo stesso Sylvertre ha lasciato intendere che potrebbero fare un ritorno in futuro, magari con un’opzione per disattivare la partecipazione alla classifica per chi volesse utilizzarli.
Un gradito ritorno che profuma di nostalgia
Insomma, l’arrivo di Space Cadet Pinball su Android è una di quelle notizie che scaldano il cuore, specialmente per chi ha vissuto l’epoca d’oro di Windows XP. È un’occasione per fare un piacevole salto indietro nel tempo, o per le nuove generazioni di scoprire un classico che ha fatto divertire milioni di persone.
Se abbiamo stuzzicato la vostra curiosità e desiderate provare il porting di Pinball Space Cadet di Windows XP per gli smartphone Android, non dovete fare altro che scaricare il gioco dal badge sottostante e iniziare a totalizzare punteggi da record.