In Rete si continuano a susseguire senza sosta le indiscrezioni che provano ad anticipare le principali caratteristiche di Samsung Galaxy S25 Edge, smartphone che si avvicina a grandi passi al momento del lancio ufficiale.

Se già da un po’ è emerso che il nuovo telefono super sottile del colosso coreano dovrebbe poter contare su una fotocamera primaria da 200 megapixel, nelle ultime ore sono stati svelati ulteriori dettagli sul comparto iimaging del device.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

247.95€ invece di 379€
-35%

Cosa sappiamo della fotocamera di Samsung Galaxy S25 Edge

Stando alle nuove indiscrezioni, il sensore primario di Samsung Galaxy S25 Edge potrà contare su una risoluzione da 200 megapixel e dovrebbe essere il medesimo sensore usato su Samsung Galaxy S25 Ultra (con dimensioni di 1/1,3″ e la capacità di garantire uno zoom 2x di buona qualità).

Il sensore ultra grandangolare dovrebbe avere invece una risoluzione di 12 megapixel (con dimensioni di 1/2,55″) e dovrebbe essere lo stesso già usato su Samsung Galaxy S25 e Galaxy S25+.

Sempre nelle scorse ore è arrivata un’altra conferma per la presuta data di lancio del nuovo smartphone del colosso coreano, già individuata da alcune settimane nel 13 maggio 2025: il popolare leaker evleaks, infatti, ha condiviso su X la seguente immagine, proveniente probabilmente dal materiale marketing preparato da Samsung per il nostro Paese.

Samsung Galaxy S25 Edge

Se il 13 maggio è la data di presentazione dello smartphone, probabilmente per il suo esordio ufficiale sul mercato bisognerà attendere probabilmente un paio di settimane.

Ricordiamo che tra le principali caratteristiche di Samsung Galaxy S25 Edge non dovrebbero mancare un display AMOLED da 6,7 pollici con una risoluzione di 3.120 x 1.440 pixel, un processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite, 12 GB di RAM, 256 GB o 512 GB di memoria di archiviazione, una batteria da 3.900 mAh (con supporto alla ricarica rapida a 25 W) e l’interfaccia One UI 7 basata su Android 15.

Eccolo in alcune immagini in colorazione nera pubblicate da WinFuture:

Questa è la versione blu ghiaccio:

Infine, la variante grigia:

Il conto alla rovescia è ormai partito: il nuovo smartphone super sottile di Samsung sta arrivando.