Sappiamo già che il colosso coreano lancerà nelle prossime settimane Samsung Galaxy S25 Edge, un nuovo membro della gamma che si distinguerà dalle altre varianti per uno spessore di circa 6 mm, rendendolo uno dei dispositivi più sottili di sempre. Un nuovo leak emerso in queste ore si concentra sul probabile prezzo di vendita dello smartphone, che potrebbe far storcere il naso a qualcuno.
A lanciare l’indiscrezione è lo store italiano Zanetti, che ha inserito nel proprio database i modelli con 256 GB e 512 GB di memoria interna di Samsung Galaxy S25 Edge, piazzandoli al costo, rispettivamente, di 1362 euro e di 1488 euro. Questo piazzerebbe il “Galaxy più sottile di sempre” ad un prezzo molto più alto di Samsung Galaxy S25+ e quasi in linea con quello di Galaxy S25 Ultra.
Ci sono però da fare alcune considerazioni: è altamente probabile che il prezzo inserito dallo store nel proprio database sia un placeholder, ossia un prezzo non definitivo e frutto di supposizioni, come sempre accade nel caso di prodotti non ancora ufficialmente annunciati e già inseriti a listino.
Stando alle indiscrezioni degli scorsi giorni, inoltre, i prezzi italiani di Samsung Galaxy S25 Edge dovrebbero essere di 1259 euro per la variante 12+256 GB e di 1379 euro per la variante 12+512 GB. Si tratta di prezzi sicuramente alti, ma più in linea con le aspettative e che piazzerebbero lo smartphone in una fascia a metà tra il modello Plus e quello Ultra.
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Tutto ciò che sappiamo su Samsung Galaxy S25 Edge
Samsung Galaxy S25 Edge dovrebbe essere presentato ufficialmente il prossimo 13 maggio 2025, dopo un rinvio dovuto a cause non ufficializzate dal colosso coreano. Dello smartphone sappiamo ormai praticamente tutto e andrà ad aggiungersi a Galaxy S25, Galaxy S25+ e Galaxy S25 Ultra come quarto componente della famiglia di top di gamma del 2025.
Si tratta dello smartphone più sottile mai creato da Samsung, tanto da fare la sua bella figura se paragonato al modello Ultra, e dovrebbe condividere con il modello Plus lo stesso display LTPO AMOLED da 6,7 pollici con refresh rate fino a 120 Hz. Il resto delle specifiche tecniche è in linea con quello degli altri componenti della gamma, con il medesimo SoC Snapdragon 8 Elite accompagnato da 12 GB di memoria RAM e 256/512 GB di memoria interna.
A livello di materiali il dispositivo potrebbe prendere in prestito molti aspetti di Galaxy S25 Ultra, con un frame in lega di titanio e una qualità costruttiva di altissimo livello. Ciò che renderà diverso Samsung Galaxy S25 Edge, spessore e batteria a parte, sarà il comparto fotografico: lo smartphone è infatti dotato di due fotocamere posteriori (200 MP principale + 12 MP ultra-wide), oltre alla classica fotocamera anteriore da 10 MP per i selfie.
Il dispositivo dovrebbe arrivare sul mercato nelle colorazioni Titanium Jet Black, Titanium Silver Blue e Titanium White Silver, che abbiamo avuto modo di ammirare grazie ai primi render stampa ufficiali trapelati online qualche giorno fa, ed essere disponibile all’acquisto dalla fine di maggio 2025 in alcuni mercati selezionati fra cui l’Italia.
- Dimensioni: 159 x 76 x 6,4 mm
- Peso: 162 grammi
- Display: LTPO AMOLED da 6,66″ FHD+, fino a 120 Hz
- SoC: Qualcomm Snapdragon 8 Elite (3 nm)
- Memorie: 12+256 GB o 12+512 GB
- Fotocamera posteriore: doppia (200 MP principale + 12 MP ultra-wide)
- Fotocamera anteriore: 10 MP
- Reti mobili: 5G (solo su eSIM)
- Connettività: Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC, GPS, USB-C
- Batteria: 3900 mAh, ricarica a 25 W
- Sistema operativo: One UI 7 basata su Android 15
- Scheda tecnica completa (provvisoria)