Nel corso delle ultime ore, un leak potrebbe aver svelato le possibili specifiche tecniche di HONOR 400 Pro, modello di smartphone che entrerà in competizione diretta con la serie OPPO Reno 14 e Vivo S21, previsti in uscita per lo stesso periodo. La stessa compagnia ha inoltre recentemente annunciato che investirà ben 10 miliardi di dollari sullo sviluppo dell’intelligenza artificiale: scopriamo insieme tutti i dettagli di queste indiscrezioni.

Segui HONOR Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

HONOR 400 Pro: le possibili specifiche tecniche

Secondo quanto riportato dall’informatore Digital Chat Station all’interno di un post sulla piattaforma Weibo, HONOR 400 Pro monterà al suo interno il chip Snapdragon 7 Gen 4: sul lato anteriore, come riportato dai precedenti leak, troveremo probabilmente un display da 6,78 pollici di diagonale e risoluzione 1,5 K, con cornici sottili sui quattro lati. Tutto sarà alimentato da una batteria da circa 7800 mAh di capacità, nonostante non siano state svelate le specifiche relative ai tempi di ricarica.

Digital Chat Station su HONOR 400 Pro

Al momento non abbiamo a disposizione informazioni precise in merito al periodo d’uscita della nuova serie HONOR 400, che probabilmente vedrà la luce sul mercato cinese entro il mese di maggio. Ricordiamo come sempre che si tratta di pure e semplici indiscrezioni, ad oggi non ancora confermate dalla compagnia cinese: non ci resta dunque che attendere ulteriori aggiornamenti a tal proposito da HONOR, che siamo certi non tarderanno ad arrivare nel corso delle prossime settimane o mesi.

HONOR: investimento da 10 miliardi di dollari per l’IA

In occasione del Mobile World Congress 2025 di Barcellona, HONOR ha presentato ufficialmente Alpha Plan, il suo inedito progetto a lungo termine che vede dalla sua un investimento di ben 10 miliardi di dollari per i prossimi 5 anni.

L'investimento da 10 miliardi di HONOR

Tra le finalità principali del progetto rientrano in particolare la creazione di un più solido ecosistema basato sull’intelligenza artificiale, da implementare all’interno dei futuri modelli di smartphone della compagnia, che tra l’altro renderà più semplice la condivisione di file con sistemi operativi diversi da Android, come nel caso di iOS.

A questo si aggiunge poi la presentazione degli HONOR UI Agent, dei veri e propri agenti virtuali in grado di portare a termine diversi compiti e attività richiesti dall’utente, come per esempio la prenotazione di un ristorante, la consultazione di una mappa o la sintetizzazione di un documento di lavoro.