Nel corso delle ultime ore la compagnia Retroid ha presentato ufficialmente Pocket Flip 2, una nuova console portatile con sistema operativo Android incentrata sul retrogaming, con un design che richiama a gran voce il Nintendo DS: scopriamone insieme tutte le principali specifiche tecniche.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

247.95€ invece di 379€
-35%

Retroid Pocket Flip 2: le specifiche tecniche ufficiali

Retroid Pocket Flip 2 ospita un display AMOLED da 5,5 pollici di diagonale e risoluzione Full HD, con un picco di luminosità massima pari a 500 nit.

Retroid Pocket Flip 2

Retroid Pocket Flip 5 sarà venduta in due configurazioni con chip diversi, rispettivamente Qualcomm Snapdragon 865 e MediaTek Dimensity 1100, sulla base delle preferenze del singolo utente, abbinati a 8 GB di RAM LPDDR4x e 128 GB di memoria interna: tutto è alimentato in questo caso da una batteria da 5000 mAh di capacità, con ricarica da 27 W nel caso della versione con chip Snapdragon e 18 W di potenza con il chip Dimensity.

Sulla parte inferiore della console troviamo invece due stick digitali con superficie antiscivolo, sotto la quale spiccano un pad direzionale e 4 pulsanti analogici, oltre che due speaker stereo. La cerniera che unisce le due parti della console è stata ulteriormente migliorata e rinforzata, soprattutto alla luce degli innumerevoli episodi di rottura del modello precedente, consentendo un’apertura massima pari a 180 gradi.

Retroid Pocket Flip 2

La nuova console sarà disponibile rispettivamente nelle colorazioni IceBlue, GameCube, Black e 16Bit. Al momento non conosciamo ancora una data d’uscita ufficiale per Retroid Pocket, Flip 5, nè tantomeno il listino prezzi. Sulla base dei precedenti modelli realizzati dalla compagnia, possiamo aspettarci un prezzo indicativo di circa 249 dollari per la versione con chip Dimensity, che aumenteranno di 20 o 30 dollari nel caso della versione dotata di chip Snapdragon.

Non ci resta dunque che attendere ulteriori aggiornamenti ufficiali a tal proposito da Retroid, che siamo certi non tarderanno ad arrivare nel corso delle prossime settimane.