A breve Xiaomi dovrebbe lanciare il suo atteso nuovo modello di punta, Xiaomi 14 Ultra, protagonista nelle scorse ore di alcune interessanti anticipazioni.
Il popolare leaker Digital Chat Station ha condiviso su Weibo i dettagli relativi ad alcuni dei punti di forza di tale device, a partire dal comparto fotografico.
Segui Xiaomi Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Le ultime anticipazioni su Xiaomi 14 Ultra
A dire del leaker, il nuovo smartphone di Xiaomi potrà contare su una quadrupla fotocamera posteriore con quattro sensori da 50 megapixel, il cui primario dovrebbe essere un Sony LYT900 (con apertura f/1.63), accompagnato da due teleobiettivi con una nuova architettura e un sensore di profondità con specifiche migliorate.
Inoltre, sempre secondo Digital Chat Station, Xiaomi 14 Ultra dovrebbe essere dotato di una scocca in vetro, oltre che di un ampio display con tutti e quattro i lati curvati e un sensore ultrasonico per il riconoscimento delle impronte digitali integrato nello schermo.
Tra le altre caratteristiche di Xiaomi 14 Ultra non dovrebbero mancare un processore Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, un display AMOLED da 6,7 pollici con risoluzione 2K e refresh rate a 120 Hz e una batteria da 5.180 mAh (con supporto alla ricarica rapida a 90 W via cavo e a 50 W in modalità wireless).
Probabilmente per la sua presentazione bisognerà attendere la fine del primo trimestre del 2024.
Prime voci sulla serie Xiaomi 15
Sempre nelle scorse ore Digital Chat Station si è occupato anche della successiva serie di punta del colosso cinese, ossia Xiaomi 15, anticipando alcune di quelle che dovrebbero essere le sue principali caratteristiche.
In particolare, il modello base dovrebbe avere un display OLED da 6,36 pollici con risoluzione 1.5K, luminosità massima a 1.400 nit e tecnologia LTPO (refresh rate variabile da 1 a 120 Hz, con un risparmio di batteria tra il 15% e il 20%).
Per quanto riguarda Xiaomi 15 Pro, invece, il produttore dovrebbe puntare su un display con risoluzione 2K, cornici ancora più ridotte (appena 0,6 mm), tutti i lati curvati e un processore Qualcomm Snapdragon 8 Gen 4.
Potrebbe interessarti anche: presentata la serie Xiaomi 14