Samsung ufficializza il lancio sul mercato della nuova generazione dei suoi tablet flagship: i Galaxy Tab S11 e S11 Ultra, attesissimi eredi della serie Tab S10 e che hanno già suscitato grande interesse grazie a una serie di indiscrezioni su design e specifiche tecniche. Questi nuovi dispositivi promettono di portare un vero salto di qualità sia nelle dimensioni degli schermi che nelle prestazioni, consolidando la posizione di Samsung nel segmento premium dei tablet Android.
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Samsung Galaxy Tab S11 Ultra: potente e unico
Il protagonista assoluto è senza dubbio il Galaxy Tab S11 Ultra, che si presenta con un display imponente da 14,6 pollici, una di quelle dimensioni raramente viste su tablet di questo tipo, spingendo verso un’esperienza visiva immersiva e ideale non solo per la produttività, ma anche per l’intrattenimento multimediale. Il pannello è un Dynamic AMOLED 2X con risoluzione elevata di 2960 x 1848 pixel, capace di raggiungere picchi di luminosità fino a 1600 nit in modalità HDR, perfetto per l’uso anche alla luce del sole. Nulla è lasciato al caso nemmeno nelle cornici, estremamente sottili, e in un design che include un originale notch semicircolare nella parte superiore, pensato per massimizzare l’area utile del display senza rinunciare a funzionalità come la videocamera frontale. Se ve lo state chiedendo sappiate che lo spessore di Tab S11 Ultra è di appena 5,2mm mentre il peso è di 692 grammi.
Guardando al retro, il Galaxy Tab S11 Ultra mantiene la firma distintiva di Samsung con un comparto fotografico doppio, dove spiccano due sensori sporgenti: uno principale da 12 megapixel abbinato a un sensore ultrawide da 13 megapixel. Anche se la fotografia non è il focus principale per i tablet, questo setup consente di scattare foto di buona qualità e permette anche videochiamate di livello superiore. La S Pen, ormai uno standard imprescindibile per la serie Tab S, resta inclusa, rendendo la creazione di contenuti e la produttività grazie al pennino ancora più naturali. Inoltre, la presenza di contatti pogo pins sul retro indica la compatibilità con tastiere e altri accessori per trasformare il tablet in una postazione di lavoro più tradizionale.
Una delle novità più sorprendenti riguarda però il cuore pulsante del Tab S11 Ultra, rappresentato dal processore MediaTek Dimensity 9400+. Un cambio di rotta rispetto ai processori Exynos o Qualcomm abituali per i flagship Samsung, probabilmente mosso dalla volontà di ottimizzare il bilancio tra potenza, efficienza e prezzo finale. Le specifiche indicano un incremento prestazionale significativo rispetto al Galaxy Tab S10 Ultra, con un aumento del 24% nella CPU, del 27% nella GPU e del 33% nell’unità NPU dedicata all’intelligenza artificiale. La memoria RAM potrà arrivare fino a 16 GB, garantendo un’esperienza fluida anche nelle applicazioni più complesse e nel multitasking più intenso.
In fatto di autonomia, il Galaxy Tab S11 Ultra dispone di una batteria generosa da 11.600 mAh, supportata da una ricarica rapida a 45W che rende molto più pratico l’utilizzo quotidiano, anche per chi fa un uso intenso senza rimanere ancorato alla presa di corrente. lato software, Samsung conferma la sua attenzione all’ecosistema con l’adozione di Android 16 abbinato alla nuova versione One UI 8.0, che integra funzionalità avanzate come Samsung DeX, capace di trasformare il tablet in una vera e propria workstation desktop connessa a monitor esterni. Inoltre, l’integrazione di Google Gemini e delle app Samsung arricchisce ulteriormente l’esperienza utente, rendendola più smart e versatile.



Samsung Galaxy Tab S11: fratello minore ma neanche troppo
Insieme all’S11 Ultra, arriva anche il modello base Samsung Galaxy Tab S11, che rappresenta la versione “base” della nuova generazione di tablet premium Samsung, mantenendo tuttavia un’attenzione elevata a design, prestazioni e funzionalità. Dotato di un display AMOLED da 11 pollici con risoluzione 2560 x 1600 pixel, il Tab S11 garantisce colori vividi e neri profondi, offrendo un’ottima esperienza visiva per la fruizione di contenuti multimediali e per il lavoro creativo.
A muovere il dispositivo troviamo lo stesso potente processore MediaTek Dimensity 9400+ presente nel modello Ultra, abbinato a una RAM che può arrivare fino a 12 GB e a uno storage interno espandibile, soluzioni che assicurano fluidità anche con applicazioni impegnative e multitasking. Anche il Tab S11 include la S Pen con funzionalità avanzate, che ne rafforzano l’aspetto produttivo e creativo, permettendo di prendere appunti, disegnare e navigare con precisione, migliorando l’interazione con il sistema. Per la cronaca sappiate che il peso di Tab S11 è di 469 grammi.
In termini di autonomia, il Galaxy Tab S11 è equipaggiato con una batteria da circa 8.400 mAh, supportata dalla ricarica rapida per garantire un utilizzo prolungato durante la giornata. Sul fronte software, anch’esso parte dell’ecosistema One UI 8.0 basato su Android 16, integra tutte le nuove funzionalità di Samsung e Google per un’esperienza smart e personalizzata. La connettività è garantita sia da modelli Wi-Fi che 5G, rendendo il Tab S11 un dispositivo versatile per chi lavora in mobilità o semplicemente vuole rimanere connesso ovunque.



Galaxy AI: il plus dei tab di Samsung
Galaxy AI è una piattaforma di intelligenza artificiale avanzata integrata nei nuovi dispositivi Samsung, progettata per trasformare l’esperienza utente in modo intelligente e personalizzato. La sua intelligenza si esprime nel saper comprendere e anticipare le esigenze dell’utente, ottimizzando automaticamente risorse come batteria, prestazioni e memoria in base all’utilizzo quotidiano. Galaxy AI estende le sue funzionalità anche nella gestione intelligente delle fotocamere, migliorando la qualità delle immagini e dei video con algoritmi di riconoscimento scene e ottimizzazione in tempo reale.
Oltre a queste funzionalità, Galaxy AI potenzia anche l’interazione con le app e i servizi Samsung e Google, aumentando l’efficacia di assistenti vocali e strumenti di automazione delle attività. Un sistema intelligente che è in grado di suggerire azioni, migliorare la produttività e semplificare le operazioni di routine, rendendo i dispositivi Galaxy più reattivi e in sintonia con lo stile di vita digitale contemporaneo. Galaxy AI non è solo un sistema di supporto, ma un vero e proprio “cervello” che rende il tablet più intuitivo, efficiente e pronto a soddisfare le varie necessità dell’utente moderno.
I nuovi Galaxy Tab S11 sono ricchi di strumenti aggiuntivi per una produttività e creatività senza sforzo, compresa l’intera gamma di funzionalità Galaxy AI, ottimizzate per il display di grandi dimensioni.
- È possibile trasformare degli schizzi in immagini nitide grazie ad Assistente al disegno, quindi trascinarle e rilasciarle in Samsung Notes come punto di partenza per nuove idee – perfetto per brainstorming, pianificazione visiva o esplorazione creativa.
- Assistente alla scrittura aiuta a rielaborare il tono e stile, permettendo di perfezionare facilmente un testo per assicurarsi che rispecchi il significato desiderato prima di inserirlo in un’e-mail, un documento o altre app.
- Durante il multitasking, è possibile tenere Galaxy AI sempre a portata di mano grazie a una finestra compatta e mobile, che consente di riassumere i contenuti sullo schermo senza perdere la concentrazione.
- Cerchia e Cerca con Google diventa ancora più funzionale per offrire contesti dettagliati e approfondimenti su qualsiasi contenuto visualizzato sullo schermo del dispositivo. Gli utenti possono tradurre il testo in tempo reale mentre scorrono e interagiscono con i contenuti. Dalle notizie ai post sui social media, le traduzioni appariranno immediatamente sullo schermo nella lingua preferita.
- La nuova S Pen ridisegnata è pensata sia per il lavoro che per la creatività: la nuova punta conica supporta angoli di inclinazione maggiori, per un controllo più preciso mentre il design esagonale offre una presa più naturale ed ergonomica, che risulta più comoda e stabile in mano. Strumenti rapidi agevolano modifiche rapide, mentre Promemoria adesivo consente di annotare idee direttamente su Samsung Notes, eliminando cambi di app durante la revisione di documenti.
App professionali di terze parti integrate
Galaxy Tab S11 semplifica l’avvio di progetti lavorativi o creativi grazie al supporto esteso ad app di terze parti. È possibile accedere facilmente a Goodnotes, Clip Studio Paint, LumaFusion e Notion, ideali per attività che spaziano dalla scrittura di appunti alla pianificazione di progetti in modo flessibile.
Gli utenti Galaxy possono inoltre usufruire di vantaggi esclusivi, pensati per facilitare l’esplorazione di questi strumenti premium, lavorare in modo più intelligente e liberare il proprio potenziale creativo fin da subito.
Goodnotes offre un anno gratuito di utilizzo, Clip Studio Paint include una prova gratuita di sei mesi con il 20% di sconto sul primo abbonamento, LumaFusion propone uno sconto del 50% insieme a un mese di Creator Pass gratuito, mentre Notion include un mese di prova gratuita del piano Plus con Notion AI, per una maggiore flessibilità nella scrittura, pianificazione e nell’organizzazione.
Prezzi e disponibilità
Samsung Galaxy Tab S11 Ultra e S11 arriveranno sul mercato già da oggi, 4 settembre, nell’unica colorazione Grave mentre i prezzi saranno:
Samsung Galaxy Tab S11
- Samsung Galaxy Tab S11 solo Wi-Fi da 128GB al prezzo di 899 euro
- Samsung Galaxy Tab S11 solo Wi-Fi da 256GB al prezzo di 959 euro
- Samsung Galaxy Tab S11 solo Wi-Fi da 512GB al prezzo di 1.079 euro
- Samsung Galaxy Tab S11 solo Wi-Fi+5G da 128GB al prezzo di 1.049 euro
- Samsung Galaxy Tab S11 solo Wi-Fi+5G da 256GB al prezzo di 1.109 euro
Samsung Galaxy Tab S11 Ultra
- Samsung Galaxy Tab S11 Ultra solo Wi-Fi da 256GB al prezzo di 1.339 euro
- Samsung Galaxy Tab S11 Ultra solo Wi-Fi da 512GB al prezzo di 1.459 euro
- Samsung Galaxy Tab S11 Ultra solo Wi-Fi da 1TB al prezzo di 1.759 euro
- Samsung Galaxy Tab S11 Ultra solo Wi-Fi+5G da 256GB al prezzo di 1.489 euro
Inoltre, fino al 1 ottobre è possibile usufruire della promozione di lancio ed effettuare upgrade di memoria e connettività.
Samsung Galaxy Tab S11:
- Versione 256GB Wi-Fi al prezzo del 128GB Wi-Fi
- Versione 128GB Wi-Fi+5G al prezzo del 128GB Wi-Fi
- Versione 512GB Wi-Fi al prezzo del 256GB Wi-Fi
- Versione 256GB Wi-Fi+5G al prezzo del 256GB Wi-Fi
Samsung Galaxy Tab S11 Ultra
- Versione 512GB Wi-Fi al prezzo del 256GB Wi-Fi
- Versione 256GB Wi-Fi+5G al prezzo del 256GB Wi-Fi
- Versione 1TB Wi-Fi al prezzo del 512GB Wi-Fi
- Potete acquistare Samsung Galaxy Tab S11 e S11 Ultra su Amazon.it
- Potete acquistare Samsung Galaxy Tab S11 e S11 Ultra anche su Samsung Shop, nel caso provare a utilizzare il Coupon TUTTOANDROID4U per ottenere uno sconto
- Inoltre, provate ad acquistare tramite Samsung Shop App, dovrebbe garantirvi uno sconto del 10%;
- E pagando con Samsung Pay potrebbe esserci un ulteriore sconto del 5%.