OPPO annuncia ufficialmente il lancio europeo della serie Reno14, che da noi è composta da tre modelli: si tratta degli smartphone OPPO Reno14 5G, OPPO Reno14 F 5G e OPPO Reno14 FS 5G. La nuova gamma prosegue l’impegno del brand lato design e imaging, e punta alla migliore esperienza fotografia AI abbinata a un look contemporaneo ispirato all’estetica Iridescent Mermaid.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
OPPO annuncia l’arrivo in Europa della serie Reno14, composta da tre smartphone
Lo scorso 15 maggio, OPPO ha presentato in Cina i suoi Reno14 e Reno14 Pro, mentre alla fine di giugno ha svelato un terzo modello della gamma, denominato Reno14 F. Per quanto riguarda il mercato europeo, i modelli in arrivo sono sì tre, ma con qualche cambiamento: da noi stanno per debuttare OPPO Reno14 5G, OPPO Reno14 F 5G e OPPO Reno14 FS 5G.
“Con la Serie Reno14, spingiamo ancora una volta i confini dell’imaging mobile e qualità costruttiva,” ha dichiarato Billy Zhang, President of Overseas Marketing, Sales, and Services di OPPO. “Combinando avanzate innovazioni fotografiche basate sull’intelligenza artificiale con un design fresco e distintivo, offriamo agli utenti italiani uno smartphone unico che li aiuta a distinguersi e brillare in ogni momento“.
Gli utenti vogliono prestazioni fotografiche sempre più avanzate e un’integrazione più elevata di funzionalità IA, e OPPO ha intenzione di accontentarli con la serie Reno14. I nuovi smartphone vogliono portare la creatività mobile a un livello superiore e migliorare l’esperienza fotografica attraverso la funzione AI Flash Photography, per scatti ancora più nitidi e ricchi di espressione anche nelle condizioni più complicate.
OPPO ha sviluppato strumenti di editing basati sull’intelligenza artificiale che promettono di perfezionare e personalizzare le immagini in modo ancora più semplice e preciso, ma senza scordarsi un altro aspetto fondamentale. I nuovi modelli propongono un design ispirato alla Iridescent Mermaid, frutto di un meticoloso processo a più strati che crea particolari effetti di luce e finiture cangianti che sicuramente non passano inosservate. Gli smartphone sono in arrivo da noi nelle colorazioni Luminous Green, Opal Blue (Reno14 F e FS) e Opal White (Reno14).
- display Flexible AMOLED da 6,59 pollici a risoluzione 1256 x 2760 pixel con refresh rate fino a 120 Hz e lettore d’impronte integrato
- SoC MediaTek Dimensity 8350 (4 nm)
- 12 o 16 GB di RAM LPDDR5X e 256, 512 GB o 1 TB di memoria interna UFS 3.1
- tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50 MP
- batteria da 6.000 mAh con ricarica cablata da 80 W
- Per ulteriori dettagli potete consultare la scheda tecnica completa di OPPO Reno14
- display AMOLED da 6,57 pollici a risoluzione Full-HD+ con refresh rate fino a 120 Hz
- SoC Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1
- fino a 12 GB di RAM LPDDR4X e 512 GB di memoria interna UFS 3.1
- tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50 MP
- batteria da 6000 mAh con ricarica cablata da 45 W
- Per ulteriori dettagli potete consultare la scheda tecnica completa di OPPO Reno14 F
Inoltre, insieme a Reno14 5G, Reno14 F 5G e Reno14 FS 5G, OPPO presenterà tra pochi giorni OPPO Watch X2 Mini, ampliando ulteriormente l’ecosistema smart e offrendo agli utenti nuovi modi per restare connessi. Lo smartwatch è stato svelato qualche mese fa in Cina, ma si prepara a fare il suo debutto sul mercato europeo: risulta una versione compatta di OPPO Watch X2, dotata dell’apprezzata soluzione a doppio sistema operativo (Wear OS + RTOS) che promette grandi cose lato autonomia.
OPPO ha per ora solo annunciato l’arrivo europeo della nuova gamma, ma non ha ancora diffuso tutti i dettagli: la serie OPPO Reno14 debutterà a Milano il prossimo 2 settembre, e tutto sarà svelato durante l’evento ufficiale. Su OPPO Store è comunque già possibile registrarsi (entro il 30 settembre) per ottenere fino a 50 euro di sconto sull’acquisto dei nuovi smartphone. Chi è già in possesso di un modello del marchio può accedere all’offerta direttamente sul sito oppostore.it (verificando l’IMEI), mentre i nuovi utenti possono ottenere lo sconto attraverso l’iscrizione alla newsletter dell’OPPO Store.