La nuova app che succede a Vine, chiusa da Twitter nel 2017, si chiama byte e dopo il lancio in versione beta ora è disponibile su Android e iOS.
Byte mantiene il format dei video in loop della durata di 6 secondi caricando dal rullino fotografico o usando la videocamera con la possibilità di esplorare il trend della community.
TikTok rappresenta il più grande competitor di byte, tuttavia quest’ultima prevede di lanciare a breve un programma che ricompenserà i creatori, in modo da supportare entrambe le parti.
La schermata principale dell’app contiene un feed di video che è possibile scorrere verticalmente, mentre la scheda dedicata alla ricerca di contenuti include lo strumento per la ricerca testuale e i feed organizzati per categoria come “Popolari”, la sperimentale “Your Mix”, gli ultimi contenuti aggiunti e altre categorie tra cui Commedia, Animazione e Animali domestici ecc.




















Alla destra del pulsante per avviare la fotocamera trovano spazio la scheda “Attività” e la scheda “Profilo” che include le statistiche, l’elenco di byte preferiti e altre voci, oltre alla pagina delle impostazioni dove è possibile selezionare la qualità dei video, il tipo di registrazione e altro.
Byte è disponibile per android gratuitamente senza acquisti in-app e potete trovarla nel Play Store di Google toccando il badge che trovate a seguire.