TIM ha deciso di chiudere il sito TIMInternet, dedicato fino ad oggi ai clienti di questo operatore che navigano con una delle sue offerte e che desiderano gestire il proprio piano, avere dettagli sui consumi, attivare promozioni o avere assistenza.
Stando a quanto reso noto dall’operatore, i clienti TIM potranno continuare a gestire le proprie linee esclusivamente tramite l’area personale MyTIM.
TIM ha deciso di chiudere TIMInternet
Questo il messaggio che viene visualizzato nel momento in cui si accede al sito TIMInternet:
Prossima chiusura TIMInternet.it
A breve il sito Timinternet.it non sarà più attivo. Potrai continuare a gestire le tue linee e avere accesso a tutte le offerte dedicate a te sulla tua area personale . Comincia ora
Sotto il messaggio è presente il link che porta gli utenti direttamente alla pagina di login di MyTIM sul sito ufficiale dell’operatore, dalla quale è anche possibile scaricare l’applicazione per lo smartphone.
Tra le principali feature dell’app MyTIM troviamo la possibilità di:
- Registrare un account MyTIM per accedere da App o da Web
- Autenticarsi utilizzando il Finger print
- Gestire e memorizzare le modalità di pagamento preferite
- Ricevere Assistenza da un operatore via chat o attraverso la Community WeTIM
- Visualizzare il credito residuo
- Avere informazioni sul proprio piano tariffario
- Verificare attraverso i contatori l’avanzamento delle proprie offerte per controllare Minuti, SMS e Giga disponibili
- Visualizzare e gestire i servizi attivi sulla propria linea
- Effettuare ricariche online con un click
- Consultare le offerte e i servizi attivi sulla linea
- Consultare le fatture dell’ultimo anno
- Visualizzare la fattura in formato pdf ed effettuarne il download
- Pagare la fattura con carta di credito o PayPal
- Domiciliare la fattura su conto corrente
L’app MyTIM per Android può essere scaricata dal Google Play Store attraverso il seguente badge:
Potete trovare tutte le offerte di TIM seguendo questo link.