Amazfit sta testando in questi giorni una novità dell’app Zepp per mettere a disposizione degli utenti l’Analisi delle prestazioni relativamente alle attività sportive, al sonno e allo stress.

Purtroppo la versione beta dell’app non è disponibile per Android ma solo per iOS (tramite TestFlight) e, di conseguenza, non è chiaro quando la funzione possa arrivare nella versione per il sistema operativo del robottino verde.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

“Analisi delle prestazioni” è in arrivo sull’app Zepp

L’utente u/CarrotGriller ha condiviso un post su Reddit per parlare di una nuova funzionalità dell’app Zepp che ha ricevuto installando sul suo iPhone la versione beta tramite TestFlight.

Lo screenshot allegato dall’utente è in tedesco ma, per comodità lo abbiamo tradotto in italiano: grazie a ciò, scopriamo che Analisi delle prestazioni sarà una funzione utile per consentire agli utenti di analizzare le performance sportive (per analizzare sforzo, tempo di recupero e carichi di allenamento in modo da migliorare le prestazioni), il sonno (per scoprire modelli di riposo e di recupero, oltre a eventuali disturbi e migliorare la qualità del sonno) e lo stress (identificando le aree chiave che contribuiscono allo stress per migliorare benessere fisico e mentale).

In aggiunta, l’utente segnala che la nuova versione in beta dell’app per iOS è in grado di inviare (e quindi scrivere) i dati relativi alla HRV (Variabilità della frequenza cardiaca) su Salute di Apple.

Per quanto concerne il mondo Android, la compatibilità dell’app con Connessione Salute è migliorata all’inizio dell’anno ed è in grado di scrivere 26 metriche (inclusa la HRV) nel database per la salute del sistema operativo del robottino verde.

Non sappiamo, invece, quando (e se) la nuova funzione Analisi delle prestazioni possa essere implementata nella versione per Android dell’app Zepp.

Come scaricare o aggiornare l’app

L’app Zepp (in precedenza Amazfit) per dispositivi Android è disponibile attraverso il Google Play Store. Per verificare la presenza di aggiornamenti (o scaricare l’app nel caso in cui aveste appena acquistato uno smartwatch del brand), vi basterà effettuare un tap sul badge sottostante e poi selezionare “Aggiorna” (o “Installa“).